Relatori:
La cronaca nera attira l’attenzione pubblica e provoca un forte coinvolgimento emotivo, ma rischia di trasformarsi in spettacolo, sollevando interrogativi sulle responsabilità etiche dei reporter. Pur avendo il dovere di informare su fatti socialmente rilevanti e di mantenere viva la memoria delle vittime, i giornalisti devono evitare di trattare questi temi in modo morboso, che potrebbe ledere la dignità di vittime e familiari. La deontologia richiede di rispettare verità, correttezza e rispetto delle persone, bilanciando l’interesse pubblico con i danni potenziali delle narrazioni sensazionalistiche. È quindi fondamentale interrogarsi sui confini tra informazione giustificata e intrattenimento.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per il riconoscimento dei crediti formativi iscriversi su: https://formazionegiornalisti.it/