Ultimi eventi | Eventi

4° Festival del Giornalismo di Siena – La comunicazione negli stati di emergenza e la deontologia (4 crediti deontologici)

Contrada del Leocorno Piazzetta Virgilio Grassi, 6, Siena

Relatori Michele Taddei, Vice presidente ODG Toscana Ezio Sabatini, giornalista e coordinatore volontariato di protezione civile della Provincia di Siena Professor Dario Albarello, docente di Geofisica della Terra solida Università degli studi di Siena e componente comitato di crisi Provincia di Siena Anna Benedetto, segretaria Consiglio di disciplina Ordine dei Giornalisti della Toscana Il corso […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Cold Case, quando la cronaca nera diventa spettacolo. I limiti del diritto di cronaca (4 crediti deontologici)

Contrada della Lupa Via Vallerozzi 65, Siena

Relatori: Stefano Brogioni, La Nazione Maurizio Gori, cdt ODG Toscana Angela Marino, “Profondo Giallo”, Fanpage.it Dario Micheletti, docente ordinario di Diritto penale Università degli Studi di Siena Federica Sali, giornalista e vice presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena Ospite: Pino Rinaldi, “Detectives” Rai 2 La cronaca nera attira l'attenzione pubblica e provoca un forte coinvolgimento emotivo, […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Legge bavaglio, presunzione d’innocenza e altri interventi che incidono sul lavoro di cronaca (4 crediti deontologici)

Contrada della Chiocciola Via San Marco 39, Siena

Relatori: Carlo Bartoli, giornalista presidente ODG Nazionale Giampaolo Marchini, giornalista presidente ODG Toscana Guido D’Ubaldo, giornalista presidente ODG Lazio Laura Pugliesi, Consiglio di disciplina ODG Toscana Giovanna Romano, giornalista presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena Ospite: Serena Bortone, Radio Rai 2 Il corso analizza le recenti normative che limitano il diritto di cronaca, promuovendo un confronto […]