2° Festival del Giornalismo di Siena – I 60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Ieri, oggi, domani: dalla linotype ai social. La deontologia

Contrada dell'Istrice Via Camollia 207, Siena, Italia

Contrada Sovrana dell’Istrice Società “Il Leone”, Via Camollia 207 Sen. Alberto Barachini, Sottosegretario all'informazione e all'editoria Carlo Bartoli, Presidente Nazionale ODG Giampaolo Marchini, Presidente OSG Toscana Giovanna Romano, Presidente Gruppo Stampa Siena Cecilia Marzotti, giornalista Augusto Mattioli, giornalista Pietro Cinotti, Fotografo Fabio Muzzi, fotografo

2° Festival del Giornalismo di Siena – Giornalismo, Energia e Geopolitica. Come usare le parole corrette

Relatori: Anna Benedetto, Giornalista - segretaria CDT ODG Toscana Lorenzo Lombardi, giornalista specializzato in tematiche ecologiche e ambientali. Premiato tra i top 10 green influencer 2019 Marco Merola, giornalista esperto in tematiche ambientali, direttore di Adaptation.it Modera: Matteo Tasso, giornalista - addetto stampa Gruppo Stampa Siena   Anna Benedetto              […]

3° Festival del Giornalismo di Siena – Raccontare i conflitti tra informazione, fake news e propaganda (5 crediti deontologici)

Contrada della Lupa Via Vallerozzi 65, Siena

Lucia Goracci (TGR Rai3) Angela Caponnetto (RaiNews24) Marino Bisso (Rete NoBavaglio) Sara Lucaroni (giornalista freelance e scrittrice) Maurizio Boldrini (docente di storia della comunicazione e del giornalismo UNISI) Giovanna Romano (presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena) Modera: Gennaro Groppa (Corriere di Siena) Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico Per i giornalisti: iscrizioni su […]

3° Festival del Giornalismo di Siena – Informazione e Intelligenza artificiale: la professione e la deontologia davanti alla sfida dell’AI (5 crediti deontologici)

Contrada dell'Istrice Via Camollia 207, Siena, Italia

Intervengono: On. Alberto Barachini Sottosegretario all’Editoria e all'Informazione Cristina Manetti (Capo gabinetto Regione Toscana) Guido D'Ubaldo (Presidente ODG Lazio) Simone Rossi (docente di neurologia e neurofisiologia clinica UNISI) Riccardo Manzotti (docente di filosofia teoretica IULM) Daniele Magrini (giornalista) Luciano Tancredi (Direttore editoriale gruppo SAE) Alessandro Mauro Rossi (direttore Forbes Italia) Marco Maggini (delegato all’innovazione digitale […]

3° Festival del Giornalismo di Siena – Comunicare la cultura del territorio: dai ritrovamenti archeologici di San Casciano dei Bagni alla rigenerazione urbana per raccontare il valore locale attraverso la tutela e la salvaguardia del bene comune (3 crediti)

Contrada del Bruco Via del Comune 30, Siena

Intervengono: Donatella Ansovini (RAI) Sandro Vannini (Direttore Toscana Notizie) Emanuele Mariotti (UNISTRASI), direttore degli Scavi di San Casciano Terme Agnese Carletti (Sindaca San Casciano) Stefano Di Bello (Opera Laboratori) Modera: Giuseppe di Blasio (La Nazione) Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico Per i giornalisti: iscrizioni su formazionegiornalisti.it sezione Ente terzo formatore/Redattore Sociale. […]

3° Festival del Giornalismo di Siena – Verso Parigi 2024: comunicare lo sport tra regole deontologiche e linguaggio tecnico (5 crediti deontologici)

Contrada della Chiocciola Via San Marco 39, Siena

Intervengono: Pierluigi Pardo (La7) Massimo Cecchini (Gazzetta dello Sport) Paolo de Laurentiis (Corriere dello Sport) Carlo Paris, già direttore Rai Sport Marco Incagnola (Responsabile Ufficio Stampa Comitato Italiano Paralimpico) Anna Benedetto (consiglio di disciplina OdG Toscana) Franco Morabito (Presidente USSI TOSCANA) Simone Cardullo (Presidente CONI Toscana) Matteo Betti (Nazionale Italiana Scherma Paralimpica). Modera: Guido D'Ubaldo […]

3° Festival del Giornalismo di Siena – La narrazione del femminicidio tra cronaca e deontologia per una corretta rappresentazione della violenza contro le donne e orfani/e della violenza di genere (5 crediti deontologici)

Contrada della Selva Piazzetta della Selva, Siena

Intervengono: Vittoria Doretti (medico codice Rosa) Maurizio di Schino (TV2000) Serena Terziani (DISPI UNISI) Maurizio Gori e Anna Benedetto (Consiglio di disciplina OdG Toscana Giovanna Romano (Presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena) Filippo Franchi (Misericordia Siena) Modera: Federica Sali  (Vice presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena) Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico Per i […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Dalla Radio ai Podcast: come cambia il linguaggio (3 crediti)

Contrada del Valdimontone Via Valdimontone 6, Siena

Relatori  Riccardo Maria Cucchi (Radio Rai 1) Luca Collodi (Radio Vaticana) Andrea Giannattasio, consigliere ODG Toscana, speaker Radio FirenzeViola Simonetta Losi, giornalista e linguista Università per Stranieri di Siena Ospite: Anna Laura Bussa (Ansa)   Il passaggio dalla radio ai podcast ha portato a un'evoluzione significativa nel linguaggio utilizzato nei contenuti audio. Mentre la radio […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Regole e linguaggio del fotogiornalismo. L’uso delle immagini e deontologia giornalistica (4 crediti deontologici)

Contrada dell'Onda Via Duprè 111, Siena

Relatori: Professor Alessandro Prato, docente di Filosofia e teoria dei linguaggi – Università degli Studi di Siena Alessandra Cinquemani, fotoreporter Francesco Nocentini, Consiglio di disciplina dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana Ospiti: Massimo Sestini, fotoreporter, Luca Venturi, SIPA Awards Il fotogiornalismo è nato con la volontà di raccontare gli avvenimenti attraverso un approccio partecipativo che vede […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Legge bavaglio, presunzione d’innocenza e altri interventi che incidono sul lavoro di cronaca (4 crediti deontologici)

Contrada della Chiocciola Via San Marco 39, Siena

Relatori: Carlo Bartoli, giornalista presidente ODG Nazionale Giampaolo Marchini, giornalista presidente ODG Toscana Guido D’Ubaldo, giornalista presidente ODG Lazio Laura Pugliesi, Consiglio di disciplina ODG Toscana Giovanna Romano, giornalista presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena Ospite: Serena Bortone, Radio Rai 2 Il corso analizza le recenti normative che limitano il diritto di cronaca, promuovendo un confronto […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – Cold Case, quando la cronaca nera diventa spettacolo. I limiti del diritto di cronaca (4 crediti deontologici)

Contrada della Lupa Via Vallerozzi 65, Siena

Relatori: Stefano Brogioni, La Nazione Maurizio Gori, cdt ODG Toscana Angela Marino, “Profondo Giallo”, Fanpage.it Dario Micheletti, docente ordinario di Diritto penale Università degli Studi di Siena Federica Sali, giornalista e vice presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena Ospite: Pino Rinaldi, “Detectives” Rai 2 La cronaca nera attira l'attenzione pubblica e provoca un forte coinvolgimento emotivo, […]

4° Festival del Giornalismo di Siena – La comunicazione negli stati di emergenza e la deontologia (4 crediti deontologici)

Contrada del Leocorno Piazzetta Virgilio Grassi, 6, Siena, Toscana, Italy

Relatori Michele Taddei, Vice presidente ODG Toscana Ezio Sabatini, giornalista e coordinatore volontariato di protezione civile della Provincia di Siena Professor Dario Albarello, docente di Geofisica della Terra solida Università degli studi di Siena e componente comitato di crisi Provincia di Siena Anna Benedetto, segretaria Consiglio di disciplina Ordine dei Giornalisti della Toscana Il corso […]